Q&A #27 - Come parlare agli adolescenti?
Matteo chiede come affrontare i temi del femminismo e della violenza di genere con i suoi studenti (maschi).
Ciao, io sono Jennifer Guerra e questo è il Q&A di Sibilla. Per il Q&A di oggi Matteo chiede:
Insegno in un istituto tecnico frequentato soprattutto da maschi. Ogni volta che provo a portare qualche riflessione sulla parità di genere o sul femminismo trovo un muro. Magari mi ascoltano, ma loro non parlano. In generale riusciamo a parlare un po’ di tutti gli argomenti, ma di questo no. Consigli?
Caro Matteo,
innanzitutto ti posso dire che non sei solo in questa impresa. Parto raccontandoti un piccolo aneddoto che mi riguarda. Lo scorso anno sono stata in una grande scuola in Toscana frequentata soprattutto da studenti maschi per tenere una conferenza sul concetto di “forza”. Pensavo di aver fatto tutto per bene: l’argomento mi sembrava li toccasse da vicino, ho fatto persino vedere uno spezzone di Fight Club, ho messo i meme nelle slide. Nessuno, a parte uno studente simpatico che faceva il clown, ha interagito con me. Nessuno. Zero. Alla fine mi veniva da piangere.
Penso che questa esperienza sia molto comune. Chi si occupa come me di questi temi mi dice che sta diventando sempre più difficile, oppure che se riesce a entrare in sintonia con le ragazze, diventa molto più difficile con i ragazzi. Io sono profondamente convinta che ci siano ragioni strutturali per questa ritrosia che non hanno per forza a che fare col genere, ma che sono legate piuttosto al trauma della pandemia e all’onnipresenza di Internet.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Jennifer Guerra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.